Il Prof. Ing. Paola Verde ha apposto, questa mattina, alla presenza del Sindaco del Comune di Cassino, Carlo Maria d’Alessandro la sua firma sulla nomina ad Assessore alle Attività Produttive, Innovazione Tecnologia e rapporti con l’Università accettando ufficialmente l’invito del primo cittadino ad entrare a far parte della giunta.
“Ho accettato di entrare nella Giunta del Comune di Cassino per fornire il mio contributo in settori importanti e strategici, per la crescita di un territorio che a me personalmente ha dato molto. – ha dichiarato il neo assessore – Come ho scritto in una lettera ai miei colleghi lavorerò sulle deleghe di Attività produttive (senza Commercio e senza Agricoltura), Innovazione tecnologica, Smart City e Rapporti con l’Università. Si può governare per rappresentanza (elettorale) o, come nel mio caso, per competenza. Competenza che, evidentemente, è stata riconosciuta all’UNICAS grazie ai risultati del lavoro costante e prezioso che ha svolto negli anni.
Sono pronta a mettermi in gioco, a lavorare, tanto, per lo sviluppo della Città di Cassino e per l’Università, alle quali sono grata per il tanto che ho ricevuto”.
“Ringrazio la professoressa Paola Verde per aver accettato di entrare a far parte della nostra squadra. – ha dichiarato, invece, Il Sindaco Carlo Maria D’Alessandro – Sono convinto che grazie alle sue capacità e alla sua competenza potremo riuscire a pianificare un programma di interventi in grado di dare una spinta propulsiva al rilancio economico della nostra città.
Mi spiace essere ripetitivo ma Paola Verde è una donna con qualità professionali elevate, molto apprezzata in ambiente universitario, ma, soprattutto, stimata per il lavoro che quotidianamente svolge in settori nevralgici per lo sviluppo e la crescita economica come, le attività produttive, l’innovazione tecnologica e la formazione. Siamo orgogliosi di poter iniziare questo per corso con lei e pertanto non posso esimermi dal formularle i mio più sentito augurio di buon lavoro”. Ha concluso il primo cittadino di Cassino.