Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso oggi 31 luglio 2017 quattro francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Il Patrimonio naturale e paesaggistico” dedicati al Turismo, del valore di € 0,95 per ciascun francobollo relativo ai comuni di Introd (Ao), Isola del Liri (Fr), Pontelandolfo (Bn) e Arbatax (Nu).
Ogni vignetta raffigura una veduta paesaggistica e nello specifico quello di Isola del Liri, ideato e disegnato da Isabella Castellana, uno scorcio del centro storico con la Cascata Grande formata dal fiume Liri e il Castello Boncompagni-Viscogliosi che svetta in alto.
Completano i francobolli le leggende con la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,95”.
I francobolli ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati presso gli Uffici Postali abilitati, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia e sul sito poste.it.L
L’ufficio postale di Isola del Liri, e quelli di Introd, Pontelandolfo e Arbatax hanno utilizzato un annullo speciale filatelico con il quale è stato possibile timbrare tutte le corrispondenze presentate agli sportelli.
Per l’occasione, Poste Italiane ha allestito ulteriori prodotti filatelici: la cartolina dedicata, il bollettino illustrativo, la tessera filatelica e il folder.
“Per la prima volta, la Cascata Grande di Isola del Liri, unitamente al Castello Boncompagni Viscogliosi, sarà rappresentata su un francobollo emesso da Poste Italiane – ha detto il sindaco di Isola del Liri Vincenzo Quadrini – é per tutti noi un motivo di grande orgoglio e di grande gioia, dicevo, ma il pensiero corre subito a tutto l’enorme lavoro che sta dietro l’evento di cui oggi siamo testimoni e protagonisti. Un lavoro fatto di arte, di capacità, di professionalità immensa, condensato in pochi centimetri quadrati che consegnano un luogo, il nostro luogo, alla cura e alla memoria di centinaia di migliaia di appassionati e di cultori della filatelia. Voglio ringraziare per questo il Ministero dello Sviluppo Economico, oggi rappresentato dal Prof. Angelo Di Stasi e naturalmente Poste Italiane, nella persona della Dr.ssa Tiziana Morandi, Responsabile Area Territoriale Centro Italia – Regioni Lazio, Abruzzo, Sardegna; nonché del Direttore Stefano Federico, Responsabile Provinciale Poste Italiane.
Ringrazio Sua Eccellenza il Prefetto che sempre ci onora della Sua presenza dinanzi ad Eventi di alto valore turistico e socio-culturali. Ringrazio la Famiglia Viscogliosi. Ringrazio i colleghi Amministratori, le Forze dell’Ordine, la Protezione Civile e tutti voi che siete intervenuti.
Grazie di cuore proprio a tutti. Da oggi la nostra città è un po’ più ricca, grazie a un piccolo francobollo. Per noi, per l’Amministrazione Comunale, si rinnova l’impegno per lo sviluppo turistico della nostra città, e a partire da oggi, da questa sala e da questo francobollo, riprenderemo il progetto per vedere la nostra Cascata inserita nei siti mondiali dell’Unesco”.

“Un momento storico che rende orgoglio non solo alla città di Isola Del Liri, ma a tutto il nostro territorio – ha detto il Consigliere Provinciale Capogruppo di Forza Italia e Presidente della XV Comunità montana ing. Gianluca Quadrini, presente all’evento isolano- Tale francobollo sarà infatti una forma d’arte straordinaria, un oggetto semplice ma con enormi potenzialità capace al tempo stesso di custodire e diffondere i valori della nostra cultura, di raccontarne la storia, oltre che un omaggio filatelico ad alcune delle bellezze naturali e turistiche più straordinarie della provincia di Frosinone, quella della Grande Cascata e del favoloso Castello Boncompagni-Viscogliosi le cui immagini uniche sono le protagoniste del valore bollato. Un doveroso ringraziamento a Poste Italiane nelle persone del Direttore Provinciale Dott.Stefano Federico e della Responsabile Area Territoriale Centro Dott.ssa Tiziana Morandi”